Verifica di vulnerabilità sismica della residenza sita in via XX Settembre

Committente: Fondazione I.R.C.E.R. ASSUNTA DI RECANATI, Recanati
Anno: 2022

La Struttura Extra Ospedaliera socio sanitaria trova sede all’interno di un complesso strutturale decisamente articolato, un vero e proprio aggregato strutturale storico, che trova origine nel 1595 con la costruzione di un convento per suore educatrici.
Il complesso si distribuisce a partire dalla quota di Viale Cesare Battisti, adagiandosi sul versante fino a via XX Settembre, per poi svettare fino alle ultime elevazioni, coprendo più di 20 metri di altezza sul fronte a maggior sviluppo.
Sul fabbricato è stato eseguito un approfondito rilievo laser scanner che ha consentito di valutare con correttezza la posizione delle pareti strutturali, la cui conoscenza è stata poi integrata attraverso una specifica campagna diagnostica sui materiali strutturali ed una serie di saggi endoscopici che hanno permesso di identificare la natura di murature e solai nel loro spessore. È stata inoltre eseguita una campagna di indagini geologiche e geofisiche sui terreni di sedime, la quale ha confermato che la struttura si trova collocata in un territorio a media pericolosità sismica, con accelerazioni attese coerenti con quelle tipiche delle zone sismiche II, con potenziali fenomeni di amplificazione locale colti dalla Risposta Sismica Locale.

Classe d’Uso: III “edificio rilevante in caso di collasso”
Volume: 41.500 mc

Galleria immagini
()
Geacoop arl Prevenzione Rischio Sismico

Via R. Ruffilli, 24

60033 Chiaravalle AN

Tel: +39 071 214 6389

Mail: info@geacoop.eu

PEC: geacoop@pec.it

© 2025 P. IVA 02457310429
Privacy Policy
Cookie Policy
Web Design C3DM
Inviaci il tuo Curriculum
Compila il form allegando il tuo curriculum in formato .pdf e, nel caso il tuo profilo corrisponda alla figura che stiamo cercando, ti contatteremo per un primo step conoscitivo.
Accettazione della privacy*