Verifica di vulnerabilità sismica dell’ex manicomio “San Benedetto” di Pesaro

Committente: Comune di Pesaro
Anno: 2022

L’edificio afferente all’ex Manicomio “San Benedetto” di Pesaro rappresenta un articolato complesso edificatorio che ha trovato vita e sviluppo durante il XIX secolo a partire dal 1827 quando fu costruito, dopo l’abbattimento del convento Carmine Nuovo costruito nel 1633, il nuovo “Ospedale dei Pazzi di S. Benedetto”. L’edificio versa in condizioni di inagibilità dovute ad un lungo periodo di abbandono e di incuria che ha compromesso pesantemente la stabilità degli impalcati e delle scale, in alcune situazioni crollati.
Le murature strutturali sono costituite in genere da paramenti in pietra mista a mattoni, a volte listata, e pareti in mattoni pieni; la malta invece appare di caratteristiche meccaniche piuttosto scadenti.
È stata effettuata una approfondita indagine geofisica sui terreni che ha evidenziato come siano apprezzabili fenomeni di amplificazione sismica locale; le caratteristiche meccaniche dei terreni sono comunque discrete ed il fabbricato non presenta problemi di cedimenti fondali.

Classe d’Uso: III “edificio rilevante in caso di collasso”
Volume: 55.500 mc

Galleria immagini
()
Geacoop arl Prevenzione Rischio Sismico

Via R. Ruffilli, 24

60033 Chiaravalle AN

Tel: +39 071 214 6389

Mail: info@geacoop.eu

PEC: geacoop@pec.it

© 2025 P. IVA 02457310429
Privacy Policy
Cookie Policy
Web Design C3DM
Inviaci il tuo Curriculum
Compila il form allegando il tuo curriculum in formato .pdf e, nel caso il tuo profilo corrisponda alla figura che stiamo cercando, ti contatteremo per un primo step conoscitivo.
Accettazione della privacy*